La granita è un dolce tipico della Sicilia. Viene preparato con acqua, zucchero e solitamente mandrola, ma è anche possibile prepararlo con ingredienti diversi quali: Pistacchio, caffè, cacao o succo di frutta.
È solitamente consumeto insieme alla tipica brioscia siciliana.
Gli arancini sono prodotti ripieni di riso, presentano una forma conica (in altre zone della Sicilia è possibile trovarne anche di forma sferica) e sono generalmente farciti con ragù o pistacchio.
Un altro prodotto d’eccellenza di Adrano è il pistacchio. Esso viene usato in pasticceria, gelateria e in gastronomia. Alcuni prodotti sono: la già citata granita al pistacchio, il gelato al pistacchio, la crema dolce di pistacchio e la crema per elaborati salati come “tavole calde al pistacchio”, preparati di carne al pistacchio e pasta con crema di pistacchio.
Oltre ai famosissimi Cannoli siciliani, ad Adrano è possibile trovare anche la pasta di mandorla, i Bignè pieni di crema e i torroncini siciliani ripieni di mandorle e/o pistacchio.
Ad Adrano viene anche prodotta l’Arancia rossa di Sicilia. Diversi sono gli impieghi gastronomici dell’arancia. viene usata ad esempio per preparare: insalate di arance, cassate all'arancia, crostate all'arancia, risotti al succo d'arancia, ecc.
L'arancia è considerata un cibo funzionale o terapeutico per la presenza di vitamina C. In particolare L’arancia rossa contiene degli antociani, che oltre a renderla rossa sono antiossidanti e hanno proprietà benefiche sull’organismo.
Il ficodindia viene usato nella cucina locale come frutto, per preparare delle spremute o aggiunto a macedonie.
Viene anche utilizzato per la preparazione di un dolce tipico i Mastazzoli. Dai fiori del ficodindia è anche possibile preparate tisane depurative.
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com